

Tresse Costruzioni
UNI/PDR:125
Tressecostruzioni s.r.l potenzia la propria politica sulla parità di genere con la Certificazione UNI/PDR:125.
I NOSTRI VALORI COSTITUISCONO CIÒ CHE SIAMO E IN COSA CREDIAMO
Il nostro Codice Etico aziendale guida le nostre decisioni e i nostri comportamenti in modo da agire con integrità in ogni momento, ogni giorno.
Noi apprezziamo la diversità. Sappiamo che ognuno di noi arricchisce il nostro lavoro con esperienze, talenti e punti di vista diversi.
La nostra diversità ci permette di attirare, conservare e promuovere le persone migliori eliminando le barriere e incoraggiando una vera meritocrazia.
Ci impegniamo a offrire un ambiente di lavoro inclusivo che incoraggi i dipendenti a collaborare rispettosamente tra loro, a dare forza a ciascuna voce, a essere premurosi nel loro approccio per creare un’atmosfera vincente, e a premiare i talenti individuali che ci conducono al successo, e a celebrare i progressi altrui.
Le nostre decisioni in materia di assunzione, che includono la selezione, lo sviluppo, la promozione e la remunerazione, sono basate sulle qualifiche, le competenze e le prestazioni dei singoli, nonché sulle esigenze aziendali nel loro complesso, senza tenere conto di razza, colore della pelle, età, religione, genere, paese di origine, identità o espressione di genere, orientamento sessuale, disabilità, stato militare o civile, informazioni genetiche o qualsiasi altro stato protetto.
CONTRO LE MOLESTIE E LE DISCRIMINAZIONI
Tressecostruzioni non tollera molestie o intimidazioni basate su razza, colore della pelle, età, religione, genere, Paese di origine, identità sessuale o espressione di genere, orientamento sessuale, disabilità, stato militare o civile, informazioni genetiche o qualsiasi altro stato protetto. A prescindere dalla forma che assumono (commenti verbali, approcci fisici o altra condotta inappropriata) le molestie sono severamente vietate. In particolare, per spiegare il concetto di molestie, possiamo citare:
- un contatto fisico non desiderato;
- l’esibizione di materiale offensivo o l’uso di barzellette offensive;
- una minaccia di licenziamento o di perdita della promozione sulla base di sesso, razza, età, colore della pelle, nazionalità, disabilità, religione oppure orientamento sessuale;
- una condotta sessista, razzista o di altra natura che interferisce irragionevolmente con il rendimento lavorativo di una persona o crea un ambiente di lavoro intimidatorio, ostile e offensivo;
- mancanza di rispetto nei confronti dell’identità di genere e di espressione, come commenti relativi all’aspetto o all’abbigliamento, o rifiutarsi di riferirsi al nome o al pronome dichiarato di qualcuno;
- bullismo, umiliazione o intimidazione;
- violenza minacciata o reale;
- abuso verbale.
OBIETTIVI
Crediamo nella cultura della parità di genere, della diversità e inclusione, promuovendo e incentivando politiche che favoriscono pari opportunità, durante l’intero percorso lavorativo della risorsa, partendo dal processo di selezione per poi proseguire nei processi relativi alle risorse umane di accoglienza e inserimento, assegnazione delle mansioni, formazione e sviluppo.
In concreto Tressecostruzioni:
- Crea un ambiente lavorativo in cui non sussistono discriminazioni di genere;
- Diffonde la cultura dell’inclusione attraverso l’informazione e la formazione interna;
- Adotta procedure di selezione, assegnazione delle mansioni, formazione e sviluppo professionale non discriminatorie;
- Applica politiche di comunicazione interna ed esterna volte a perseguire la parità di genere e supportare l’empowerment femminile;
- Favorisce l’equilibrio fra lavoro e vita privata.
È stato costituito, a presidio di quanto espresso, un COMITATO GUIDA ai fini di una adeguata adozione e la continua ed efficace applicazione della presente politica.
COME SEGNALARE UNA POSSIBILE VIOLAZIONE DI ETICA O CONFORMITA'
Sarà sempre a disposizione una mail per segnalare una possibile violazione o inoltrare una segnalazione, sempre ovviamente veritiera e in buona fede.
Chi inoltra le segnalazioni può rimanere anonimo.
Inviare un'e-mail all'indirizzo segnalazioni@tressecostruzioni.it

Tresse Costruzioni
Divisioni operative
Le aree d’intervento sono l’edilizia abitativa, il restauro di edifici monumentali, l’edilizia commerciale, direzionale e ospedaliera, la costruzione di complessi industriali e delle strutture di base dei processi produttivi.
Operiamo su tutto il territorio veronese e svolge attività di costruzioni legate all'edilizia, gestendo direttamente lo sviluppo degli aspetti progettuali , anche mediante consulenza ad ampio raggio, sia tecnica che amministrativa.