

Tresse Costruzioni
Certificazione SA8000®
Tressecostruzioni s.r.l potenzia il programma di Responsabilità Sociale d’Impresa con lo Standard Internazionale SA8000®.
PANORAMICA
Per dare concretezza ai suoi obiettivi di CSR (Corporate Social Responsibility) - Responsabilità Sociale d’Impresa, Tressecostruzioni ha adottato un sistema di gestione aziendale conforme allo standard SA8000® (Social Accountability 8000:2014). La norma identifica il principale standard internazionale volontario di certificazione nell’ambito della gestione aziendale riguardante la CSR. Gli elementi fondamentali di questo standard si basano, tra gli atri, sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, sulle convenzioni dell'ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro), sulle norme internazionali sui diritti umani e sulle leggi nazionali del lavoro.
REQUISITI
La norma SA8000 prevede il soddisfacimento di 9 requisiti sociali e di gestione connessi ai fondamentali diritti umani e dei lavoratori:
- Lavoro infantile
- Lavoro obbligato
- Salute e sicurezza sul lavoro
- Libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva
- Discriminazione
- Procedure disciplinari
- Orario di lavoro
- Criteri contributivi
- Sistema di Gestione
L’ultimo dei requisiti prevede l’introduzione di un Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale (SRS) orientato al miglioramento continuo.
Tale requisito costituisce un importante punto di integrazione con la metodologia prevista dalle norme ISO, già conseguite da Tressecostruzioni: 9001-14001, oltre che del Codice Etico aziendale.
La certificazione SA8000 ha un impatto verso l'intero sistema aziendale, infatti coinvolge direzione, top management, dipendenti, ma anche fornitori e persino i clienti, toccando quindi tutto il personale ricadente nella sfera di controllo e influenza della società:
- I dipendenti, garantendo benessere e crescita continua in termini di professionalità e competenza sul lavoro.
- I clienti, soddisfacendo le esigenze di qualità dei servizi offerti.
- I fornitori, instaurando rapporti di fiducia, trasparenza e collaborazione per garantire l'eticità di tutta la catena di fornitura.
- La società, agendo come azienda responsabile e contribuendo alla crescita e allo sviluppo economico e sociale della comunità.
COME SEGNALARE UNA POSSIBILE VIOLAZIONE DI ETICA O CONFORMITA'
Sono disponibili diverse opzioni per segnalare una possibile violazione di Tressecostruzioni o inoltrare una segnalazione, sempre ovviamente veritiera e in buona fede.
Chi inoltra le segnalazioni può rimanere anonimo.
Di seguito sono riportate alcune opzioni per segnalare l’eventuale violazione:
Inviare un'e-mail all'indirizzo: segnalazioni@tressecostruzioni.it
- Tramite posta ordinaria indirizzata a Tresse Costruzioni Srl Via della Meccanica 10, 37139 Verona
- Tramite segnalazione scritta da lasciare nell’apposita cassetta “Reclami SA8000” presso il magazzino di Tresse Costruzioni Srl Via della Meccanica 10, 37139 Verona
- Tramite segnalazione orale ai membri dell’SPT
In alternativa è possibile inviare la segnalazione:
- tramite l’Organismo di Certificazione (OdC), SI CERT SA GL SS 18, 119-121 Loc. Ponte Barizzo 84047 Salerno, email: segreteriacsit@sicert.ch specificando l’azienda di riferimento
- tramite l’Organismo di Accreditamento per la SA8000, Social Accountability Accreditation Services (SAAS) - 9 East 37th Street, 10th Floor, New York, NY 10016; tel: (212) 391-2106; fax: (212) 684-1515; email: saas@saasaccreditation.org

Tresse Costruzioni
Divisioni operative
Le aree d’intervento sono l’edilizia abitativa, il restauro di edifici monumentali, l’edilizia commerciale, direzionale e ospedaliera, la costruzione di complessi industriali e delle strutture di base dei processi produttivi.
Operiamo su tutto il territorio veronese e svolge attività di costruzioni legate all'edilizia, gestendo direttamente lo sviluppo degli aspetti progettuali , anche mediante consulenza ad ampio raggio, sia tecnica che amministrativa.